Donazioni e lasciti testamentari: il Notariato padovano interviene all’incontro promosso dall’Università di Padova Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
COMUNICATO STAMPA Perché è importante donare per l’Università? Quali progetti è possibile supportare? Si può fare un lascito all’Università? Quali sono i benefici fiscali? A queste e altre domande vuole rispondere l’incontro informativo e di sensibilizzazione sulle possibilità di sostegno all’Ateneo, in particolare tramite lasciti e donazioni Liberalità a favore dell’Università: donazioni e lasciti testamentari. Progetti,
“Vivere in condominio – casi e risposte pratiche”. A Como un incontro per presentare la guida a cura del Notariato, insieme ad ANACI e alle Associazioni dei consumatori
“Vivere in condominio – casi e risposte pratiche”. A Como un incontro per presentare la guida a cura del Notariato, insieme ad ANACI e alle Associazioni dei consumatori Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
COMUNICATO STAMPA Como, 19 settembre 2023 – Oltre 45 milioni di italiani vivono in una casa in condominio (fonte Anaci). Il che significa accedere a spazi e servizi comuni con obblighi da rispettare e spese da dividere. Molto spesso la mancata conoscenza dei reciproci diritti e dei doveri può portare a gravi contrasti che possono sfociare
Online l’edizione aggiornata delle guide “Donazioni Consapevoli” e “Successioni Tutelate”
Online l’edizione aggiornata delle guide “Donazioni Consapevoli” e “Successioni Tutelate” Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Online le Guide per il cittadino “Donazioni Consapevoli” e “Successioni tutelate” aggiornate con le ultime novità normative. Le guide, realizzate dal Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con 14 Associazioni di Consumatori, sono un utile strumento per chiunque intenda disporre consapevolmente dei propri beni secondo le regole previste dalla legge, prevenendo l’insorgere di problemi e
Uniformare la tassazione degli atti e migliorare i rapporti tra agenzia e contribuenti: siglato un protocollo d’intesa tra notai dell’Emilia Romagna e Agenzia delle Entrate
Uniformare la tassazione degli atti e migliorare i rapporti tra agenzia e contribuenti: siglato un protocollo d’intesa tra notai dell’Emilia Romagna e Agenzia delle Entrate Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Sottoscritto dalla Presidente dei notai dell’Emilia-Romagna e dalla Direttrice regionale dell’Agenzia, il documento che istituisce un tavolo di confronto e prevede la collaborazione, la segnalazione e l’organizzazione di momenti di formazione comuni Operare congiuntamente per risolvere le problematiche interpretative di carattere tecnico-fiscale, per garantire uniformità nella gestione delle pratiche su tutti i territori della regione
“Dai valore al tuo futuro”: presentato a Piacenza il nuovo percorso di educazione finanziaria. Tre incontri con un obiettivo: fornire alle donne strumenti concreti per sviluppare una propria indipendenza economica e una consapevolezza delle proprie risorse
“Dai valore al tuo futuro”: presentato a Piacenza il nuovo percorso di educazione finanziaria. Tre incontri con un obiettivo: fornire alle donne strumenti concreti per sviluppare una propria indipendenza economica e una consapevolezza delle proprie risorse Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Fornire alle donne strumenti concreti per avvicinarsi alla cultura finanziaria, al fine di sviluppare una propria indipendenza economica e una consapevolezza delle proprie risorse: è il senso di “Dai valore al tuo futuro”, la serie di incontri a titolo gratuito che sono stati presentati nella conferenza stampa che si è tenuta oggi (mercoledì 13
Giornata internazionale del Lascito Solidale gli italiani riconoscono il terzo settore come primo attore per il miglioramento
Giornata internazionale del Lascito Solidale gli italiani riconoscono il terzo settore come primo attore per il miglioramento Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Più di 4 italiani su 10 pensano che nell’ultimo decennio il mondo sia diventato un posto peggiore in cui vivere e lo stesso vale guardando dentro casa nostra, all’Italia. In questo scenario disincantato, il Terzo Settore è l’unico soggetto che la maggioranza degli italiani (quasi due terzi) vede concretamente impegnato nella costruzione di una società
Il Consiglio Notarile di Torino e Confedilizia presentano “Casa e giovani: guida pratica alla locazione e alla compravendita immobiliare”
Il Consiglio Notarile di Torino e Confedilizia presentano “Casa e giovani: guida pratica alla locazione e alla compravendita immobiliare” Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Incontro pubblico: martedì 12 settembre 2023 ore 15,00 Campus Luigi Einaudi-Università Degli Studi di Torino, Aula 2B (Lungo Dora Siena, 100) Torino, 7 settembre 2023. A chi intestare la casa se la coppia di giovani non è sposata e intende andare a conviverci. Perché sottoscrivere Il contratto preliminare di vendita. Come tutelarsi in caso di
Come fare un lascito solidale: a Milano e Monza incontri informativi promossi da LILT Milano Monza in collaborazione con il Notariato
Come fare un lascito solidale: a Milano e Monza incontri informativi promossi da LILT Milano Monza in collaborazione con il Notariato Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
La Lega italiana per la lotta contro i tumori Milano Monza Brianza in collaborazione con il Consiglio Nazionale del Notariato organizza due incontri informativi in occasione della Giornata internazionale del lascito solidale. Un lascito per LILT significa un aiuto concreto per ridurre sempre di più l’impatto dei tumori sulla società. Milano, 7 settembre 2023 –
Il 16 e 17 settembre il Notariato al Festival della Filosofia di Modena
Il 16 e 17 settembre il Notariato al Festival della Filosofia di Modena Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Per il secondo anno consecutivo il Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con il Consiglio notarile di Modena partecipa al Festival della Filosofia di Modena con una due giorni di incontri pubblici dal titolo “L’ultima parola. Il notaio tra fiducia, diritto e solidarietà” dedicati ai cittadini durante i quali, insieme alle istituzioni, alle associazioni dei Consumatori
A Vicenza un incontro per presentare la Guida “Vivere in condominio – casi e risposte pratiche” a cura del Notariato, insieme ad ANACI e alle Associazioni dei Consumatori
A Vicenza un incontro per presentare la Guida “Vivere in condominio – casi e risposte pratiche” a cura del Notariato, insieme ad ANACI e alle Associazioni dei Consumatori Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
COMUNICATO STAMPA Vicenza, 22 giugno 2023 – Oltre 45 milioni di italiani vive in una casa in condominio (fonte Anaci). Il che significa accedere a spazi e servizi comuni con obblighi da rispettare e spese da dividere. Molto spesso la mancata conoscenza dei reciproci diritti e dei doveri può portare a gravi contrasti che possono