News

Le migliori news per restare aggiornati

Delegati alle vendite: pubblicate le risposte ai 450 quesiti per le prove finali dei corsi alta formazione per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti delegabili

Delegati alle vendite: pubblicate le risposte ai 450 quesiti per le prove finali dei corsi alta formazione per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti delegabili Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Il Consiglio Nazionale del Notariato, nella seduta del 19 maggio scorso, ha approvato la pubblicazione delle risposte ai 450 quesiti per le prove finali dei corsi alta formazione per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti delegabili, pubblicati in data 28 aprile. La Fondazione del Notariato sta ultimando l’organizzazione del corso di formazione gratuito riservato ai notai di 25 

Giovani e casa: a Reggio Emilia un incontro per i cittadini per presentare la Guida pratica alla compravendita e alla locazione immobiliare, realizzata dal Notariato insieme a Confedilizia

Giovani e casa: a Reggio Emilia un incontro per i cittadini per presentare la Guida pratica alla compravendita e alla locazione immobiliare, realizzata dal Notariato insieme a Confedilizia Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
In Italia, nel 2022, le compravendite di abitazioni attribuite a giovani dai 18 ai 34 anni, sono state – secondo la stima di Scenari Immobiliari, Istituto indipendente di studi e ricerche – 185mila, pari al 26,1% del totale (710mila): una percentuale in aumento costante, se si considera il 22,9% del 2018, o addirittura il 19,8% 

Casa e giovani: il 23 maggio a Milano Notariato e Confedilizia illustrano la Guida per orientare nella scelta della soluzione abitativa più adeguata alle esigenze dei giovani

Casa e giovani: il 23 maggio a Milano Notariato e Confedilizia illustrano la Guida per orientare nella scelta della soluzione abitativa più adeguata alle esigenze dei giovani Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
INCONTRO PUBBLICO Milano, 19 maggio 2023 – Si terrà il 23 maggio alle 17:30 al Politecnico di Milano (Aula Magna Ed. 1, Piazza Leonardo da Vinci, 32) l’incontro pubblico promosso dal Consiglio Notarile di Milano per presentare la Guida pratica alla locazione e alla compravendita immobiliare “Casa e Giovani”, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato 

Mediazione stragiudiziale. Firmato un protocollo tra Collegio Notarile di Bergamo e Ordine degli Avvocati di Bergamo per l’autenticazione degli accordi di mediazione sottoscritti dall’Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell’Ordine

Mediazione stragiudiziale. Firmato un protocollo tra Collegio Notarile di Bergamo e Ordine degli Avvocati di Bergamo per l’autenticazione degli accordi di mediazione sottoscritti dall’Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell’Ordine Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
COMUNICATO STAMPA  Bergamo, 17 maggio 2023 – Notai e avvocati bergamaschi firmano un protocollo per rendere più agevole l’autenticazione degli accordi raggiunti attraverso lo strumento della mediazione stragiudiziale promossi dall’Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bergamo, iscritto dal 2012 dal Ministero della Giustizia al registro degli organismi abilitati a svolgere la 

A Catania firmato da notai, magistrati e avvocati protocollo sulla legalità: tra i punti cardine l’intesa con scuole e università

A Catania firmato da notai, magistrati e avvocati protocollo sulla legalità: tra i punti cardine l’intesa con scuole e università Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
CATANIA – Prevedere momenti di confronto e approfondimento sul tema dell’educazione alla legalità, promuovere eventi formativi e convegni per le figure educative e avviare un’intensa collaborazione con il mondo scolastico e universitario per incentivare l’assunzione di responsabilità del singolo verso la collettività. Sono questi alcuni dei punti cardine del protocollo d’intesa firmato stamattina (13 maggio), nella biblioteca 

E’ online il rapporto dati statistici notarili 2022 sull’andamento del mercato immobiliare.

E’ online il rapporto dati statistici notarili 2022 sull’andamento del mercato immobiliare. Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
E’ online l’ultimo Rapporto Dati Statistici Notarili (DSN) 2022 relativo alle compravendite di immobili, mutui e donazioni consultabile on-line sul sito https://dsn.notariato.it/dsn. Si tratta di un report elaborato sulla base di dati relativi all’attività di tutti gli studi notarili presenti sul territorio nazionale. I dati del notariato, mai come in questo particolare momento storico, rappresentano 

Srl semplificate: pubblicati i numeri aggiornati al 2022

Srl semplificate: pubblicati i numeri aggiornati al 2022 Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Il Consiglio Nazionale del Notariato, in adempimento all’obbligo di legge stabilito dall’articolo 3 del D.L. 1/2012, pubblica i dati relativi alle Società a responsabilità limitata semplificata sul proprio sito istituzionale. Di seguito i numeri delle nuove società registrate e iscritte al 31 dicembre 2022. Lo stock delle imprese registrate corrisponde a tutte le imprese con 

“Maggio è il mese dell’ascolto”: il Notariato trevigiano collabora con Advar Onlus per informare sui lasciti testamentari

“Maggio è il mese dell’ascolto”: il Notariato trevigiano collabora con Advar Onlus per informare sui lasciti testamentari Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
L’Associazione Advar onlus promuove, grazie alla collaborazione per il quarto anno successivo del Consiglio Notarile di Treviso, “Maggio è il mese dell’ascolto”: una serie di appuntamenti informativi sui lasciti testamentari. Il 10, 17, 24 e 31 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, un notaio sarà a disposizione dei cittadini interessati a ricevere una consulenza 

Delegati alle vendite: pubblicati i 450 quesiti per le prove finali dei corsi alta formazione per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti delegabili

Delegati alle vendite: pubblicati i 450 quesiti per le prove finali dei corsi alta formazione per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti delegabili Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha approvato il pacchetto di 450 quesiti, redatti congiuntamente al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili e al Consiglio Nazionale Forense, da cui verranno sorteggiate 50 domande per la prova finale di esame dei corsi per l’iscrizione nell’elenco dei professionisti delegati alle operazioni di vendita. I quesiti 

“Chiedilo al notaio” arriva a Trescore Balneario (BG). A partire da maggio, consulenza notarile per i cittadini in collaborazione con il Comune

“Chiedilo al notaio” arriva a Trescore Balneario (BG). A partire da maggio, consulenza notarile per i cittadini in collaborazione con il Comune Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
COMUNICATO STAMPA Bergamo, 19 aprile 2023 – Il servizio di consulenza notarile gratuita ‘Chiedilo al Notaio’ arriva anche nel Comune di Trescore Balneario. Dal 2 maggio e per tutti i primi martedì dei mesi successivi, i cittadini – singoli o riuniti in associazioni, gruppi, comitati – e le imprese che operano nel Comune possono usufruire, 

Generated by Feedzy