L. 190/2012: Avviso pubblico adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) 2023/2025 Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Il 28 novembre 2012 è entrata in vigore la Legge 6 novembre 2012, n. 190 concernente “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”
La tecnologia può attrarre i mecenati di domani? “Mecenatismo e art bonus. Tra prospettive del mercato e stimolo agli investimenti”: a Modena si confrontano Notariato, Regione e Antiquari
La tecnologia può attrarre i mecenati di domani? “Mecenatismo e art bonus. Tra prospettive del mercato e stimolo agli investimenti”: a Modena si confrontano Notariato, Regione e Antiquari Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Il 18 febbraio a Modenantiquaria una tavola rotonda promossa insieme ai Notai dell’Emilia-Romagna, con l’Assessore regionale Felicori e il Presidente nazionale degli Antiquari Pedrazzini Secondo i dati di bilancio del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, il valore del patrimonio italiano è di almeno 986 miliardi di euro, tra attività finanziarie e non finanziarie. Solo le opere
A Grosseto il Notariato interviene alle “Giornate del diritto e delle professioni”: incontri interdisciplinari su temi di attualità
A Grosseto il Notariato interviene alle “Giornate del diritto e delle professioni”: incontri interdisciplinari su temi di attualità Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Si terrà il 10 febbraio alle ore 15 presso la Fondazione Polo Universitario Grossetano il convegno dedicato a “Le imprese agricole: tra problemi tradizionali e nuove prospettive”, organizzato nell’ambito delle “Giornate del diritto e delle professioni”: iniziativa nata dalla collaborazione tra Fondazione Polo Universitario Grossetano, Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena, Comando Provinciale della Guardia
Notai in classe: incontri con gli studenti del Liceo Ariosto-Spallanzani di Reggio Emilia e del Liceo Russell di Guastalla
Notai in classe: incontri con gli studenti del Liceo Ariosto-Spallanzani di Reggio Emilia e del Liceo Russell di Guastalla Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Il Consiglio Notarile di Reggio Emilia, socio fondatore della Fondazione Giustizia, è da sempre interessato alla formazione dei giuristi che intendano seguire la professione di Notaio, tanto da aver recentemente stipulato un accordo di reciproca collaborazione con alcuni Atenei, al fine di favorire l’accesso dei giovani alla professione. A tal proposito, anche quest’anno si svolgeranno diversi
Acquisto di abitazioni per residenti: redatto dal Consiglio Notarile di Bolzano un nuovo volantino informativo utile già nella fase di trattativa
Acquisto di abitazioni per residenti: redatto dal Consiglio Notarile di Bolzano un nuovo volantino informativo utile già nella fase di trattativa Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
“Casa e Giovani”: a Catanzaro il Notariato e Confedilizia promuovono una conferenza stampa per illustrare la Guida pratica alla locazione e alla compravendita immobiliare
“Casa e Giovani”: a Catanzaro il Notariato e Confedilizia promuovono una conferenza stampa per illustrare la Guida pratica alla locazione e alla compravendita immobiliare Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Online la guida aggiornata “Immobili e bonus fiscali 2023”
Online la guida aggiornata “Immobili e bonus fiscali 2023” Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
È disponibile nella sezione Guide l’edizione della guida “Immobili e bonus fiscali 2023” aggiornata alle novità introdotte dalla più recente normativa sul tema e, in particolare, dalla legge finanziaria per il 2023 (legge 29 dicembre 2022 n, 197) e dal cd. Decreto Aiuti-quater (D.L. 18 novembre 2022 n. 176 convertito con legge 13 gennaio 2023, n. 6). La Guida, realizzata dal Consiglio
Online l’edizione aggiornata della guida Casa e Giovani
Online l’edizione aggiornata della guida Casa e Giovani Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Il notaio risponde: a Ferrara riprende lo sportello gratuito per i cittadini in collaborazione con il Comune
Il notaio risponde: a Ferrara riprende lo sportello gratuito per i cittadini in collaborazione con il Comune Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
A Bologna un incontro pubblico sulla violenza economica contro le donne a cura di Notariato e Banca d’Italia
A Bologna un incontro pubblico sulla violenza economica contro le donne a cura di Notariato e Banca d’Italia Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
