Settimana Nazionale dei lasciti AISM: dal 23 al 29 gennaio 46 incontri in presenza e il 2 febbraio un appuntamento online per informare sui lasciti testamentari Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Notai in classe: a Piacenza incontro con gli studenti del Liceo Melchiorre Gioia
Notai in classe: a Piacenza incontro con gli studenti del Liceo Melchiorre Gioia Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Un nuovo contributo del CNN – Enti amministratori di associazioni e fondazioni
Un nuovo contributo del CNN – Enti amministratori di associazioni e fondazioni Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Tutti i lavori approvati dal Consiglio Nazionale del Notariato sono consultabili nella sezione TROVA STUDIO. Enti amministratori di associazioni e fondazioni – Studio n. 9-2022/CTS Lo studio esamina la possibilità di nominare enti come amministratori di associazioni e fondazioni. Risulta, infatti, possibile riferire le conclusioni cui si perviene in materia societaria agli enti del Libro I, con
Attestazione della sussistenza del patrimonio minimo degli ETS – Un nuovo studio del Notariato
Attestazione della sussistenza del patrimonio minimo degli ETS – Un nuovo studio del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Tutti i lavori approvati dal Consiglio Nazionale del Notariato sono consultabili nella sezione TROVA STUDIO. Attestazione della sussistenza del patrimonio minimo degli ETS – Studio n. 10-2022/CTS Lo studio esamina le problematiche relative all’attestazione di sussistenza del patrimonio minimo degli Enti del Terzo settore dotati di personalità giuridica, con riguardo alla sua provenienza dal notaio ed alla
L’ultimo studio del Notariato – La partecipazione dei soci professionisti di STP
L’ultimo studio del Notariato – La partecipazione dei soci professionisti di STP Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Tutti i lavori approvati dal Consiglio Nazionale del Notariato sono consultabili nella sezione TROVA STUDIO. La partecipazione dei soci professionisti di STP – Studio n. 106-2022/I Lo studio esamina i contrasti interpretativi riguardanti la presenza minima dei soci professionisti nelle s.t.p., dando conto della posizione assunta dall’AGCM, la quale afferma che i due requisiti della maggioranza
Conoscere per proteggersi: a Messina un incontro pubblico per promuovere l’alfabetizzazione giuridico-economica delle donne in condizione di fragilità
Conoscere per proteggersi: a Messina un incontro pubblico per promuovere l’alfabetizzazione giuridico-economica delle donne in condizione di fragilità Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Notariato e nuove tecnologie a servizio del patrimonio artistico e museale – Realtà virtuale e garanzie (Roma, 2 dicembre 2022)
Notariato e nuove tecnologie a servizio del patrimonio artistico e museale – Realtà virtuale e garanzie (Roma, 2 dicembre 2022) Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Si terrà venerdì 2 dicembre 2022 a Roma, presso l’auditorium del MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo (via Guido Reni, 4A), il Convegno di studio dal titolo “Notariato e nuove tecnologie a servizio del patrimonio artistico e museale. Realtà virtuale e garanzie”, organizzato dalla Fondazione Italiana del Notariato in collaborazione con Notartel Spa, la società informatica
Online la Guida “CASA E GIOVANI”
Online la Guida “CASA E GIOVANI” Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
E’ stata presentata oggi a Roma la Guida “Casa e Giovani”, un vademecum pratico alla locazione e alla compravendita immobiliare, realizzato da Notariato e Confedilizia per accompagnare e orientare le giovani generazioni nella scelta della soluzione abitativa più adeguata alle proprie esigenze. Sono intervenuti Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia; Giulio Biino, presidente Consiglio Nazionale del
Professionexequità, via al progetto che unisce architetti, avvocati, commercialisti, geometri, medici e notai catanesi
Professionexequità, via al progetto che unisce architetti, avvocati, commercialisti, geometri, medici e notai catanesi Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
Il notaio risponde: a Ferrara proseguono gli appuntamenti con lo sportello gratuito per i cittadini
Il notaio risponde: a Ferrara proseguono gli appuntamenti con lo sportello gratuito per i cittadini Consiglio Nazionale del Notariato Consiglio Nazionale del Notariato – La garanzia di un Pubblico Ufficiale a tutela del cittadino e della legalità.
